La Parrocchiale di San Pietro Apostolo

veduta della Parrocchiale e del castello di gabiano (AL)

veduta della Parrocchiale e del castello di Gabiano (AL)

Un po’ di storia:

La parrocchia di San Pietro Apostolo in Gabiano è tra le più antiche della Diocesi di Casale Monferrato, essa è una antica pieve medievale in stile romanico di cui oggi, a testimonianza, rimane solo il campanile in quanto la chiesa fu ricostruita nel 1690 assieme alla grande casa parrocchiale. Essa era annessa alla diocesi Eusebiana (Vercelli) e negli archivi storici della stessa diocesi si trovano documenti che ne datano la presenza sin dall’anno 1100 come pieve. La Pieve di San Pietro fu posta a capo della Pievania, una circoscrizione ecclesiastica che comprendeva i territori degli attuali Comuni di: Gabiano e Varengo, Villamiroglio, Moncestino, Rosingo e Pozzengo e nell’estimo risalente al 1298-1299 e custodito presso l’Archivio Capitolare di Vercelli comprendeva le seguenti chiese: Santa Maria iuxta castrum Gabiani, Santa Maria della Valle,  ecclesia de Tripolis (S. Giovanni di Moncestino), de Montonaria de Odalengo, de Rosingo, de Avarengo, de Palcengo, de Cantavenna, Sancti Olerii (S. Aurelio di Zoalengo), S. Filippo de Moxolfenga, de Scarsonga, de Mirolio.

La chiesa all’interno è riccamente affrescata e gli stessi affreschi sono da farsi risalire alla prima metà del 1800 per opera dell’artista Maggi e di suoi allievi. Vi è anche un organo importante da poco restaurato e ritornato ai suoi antichi splendori. La chiesa fu consacrata nel 1827.